“DOVE PORTIAMO I NOSTRI FIGLI?”. “Sono ormai diverse volte – si lamenta una mamma, portavoce di altri genitori - che arriviamo la mattina ad accompagnare i bambini e non ci è permesso entrare perché nella notte ci sono stati furti e atti di vandalismo. Questo naturalmente può capitare ma poiché la cosa si sta ripetendo troppo spesso - con disagio degli operatori e insegnanti che devono rimettere in sesto la scuola ma con grande disagio anche nostro che ormai a lunedì alterni dobbiamo trovare una soluzione repentina x sistemare i nostri figli -, chiediamo che questo problema venga messo in risalto e che si prendano dei provvedimenti”.
PIÙ VIGILANZA. Le alternative, non mancano per garantire la sicurezza nella scuola di via Grieco: “vigilanza notturna, sistemi di allarme, custode – conclude la signora - non sappiamo cosa sia più efficace, ma certamente sappiamo che una soluzione va trovata e al più presto”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.