Decine di segnalazioni per il cattivo odore: sequestrato depuratore a Cerignola, ma resterà in funzione
Nella mattinata odierna, a Cerignola, i militari del Nucleo Operativo Ecologico di Bari, coadiuvati dalla locale Stazione Carabinieri, hanno proceduto al sequestro preventivo, disposto dal G.I.P. del Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura della Repubblica, dell’impianto di depurazione comunale delle acque reflue urbane che si trova in località San Lorenzo.
IL DEPURATORE. Il provvedimento è scaturito a seguito di due anni di indagini (da maggio 2014 a febbraio 2016) svolte assieme ai tecnici dell’ARPA Puglia, dopo diverse segnalazioni provenienti dalla cittadinanza che lamentava la presenza di cattivi odori su tutto il territorio. Dalle ispezioni effettuate è stata riscontrata nelle acque di scarico la presenza di schiuma e torbidità, oltre al malfunzionamento della linea di trattamento dei fanghi, con alcuni componenti impiantistici completamente in disuso. Il depuratore sequestrato rimarrà comunque in funzione per evitare ulteriori criticità nei confronti della cittadinanza, con l’imposizione di effettuare i previsti lavori di ripristino entro i prossimi sei mesi.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.