I TENTATI FURTI. Dalle informazioni raccolte e dalla visione delle immagini, ad agire sarebbe stata una persona che ha sfondato le saracinesche, utilizzando in tre episodi una Ford Fiesta di colore grigio mentre, in un altro caso, ha usato sempre una Ford Fiesta ma di colore scuro. Alcuni furti non sono stati messi a segno perché le saracinesche dei negozi hanno retto nonostante il forte impatto. Inoltre, le immagini delle telecamere hanno ripreso, in un caso, il soggetto intento a parcheggiare l’auto, entrare nel negozio e poi fuggire.
LA MERCE RUBATA. Tanti gli oggetti rubati durante i furti, tra i quali ci sono un’impastatrice professionale, un’affettatrice, un televisore, un registratore di cassa, un computer, gratta e vinci, ricariche telefoniche, tabacchi e la somma di 400 euro. Continuano le indagini della polizia per risalire all’identità dell’autore dei tentati furti.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.