A Serracapriola la nuovaCamera del lavoro Cgil nel segno di Giuseppe Di Vittorio
E' stata inaugurata lunedì 11 aprile la nuova sede della Camera del lavoro Cgil in via Tasso 4 a Serracapriola. All'evento, insieme ai cittadini serrani, sono intervenuti il Segretario Gen.della FLAI Foggia Daniele Iacovelli, il Segretario Gen. dello SPI Foggia Alfonso Ciampolillo e il Segretario Gen. CGIL di Foggia Maurizio Carmeno.
IL RUOLO. Durante la cerimonia è stata rimarcata l'importanza della presenza sindacale anche nei piccoli Comuni nei quali, oltre alle azioni ordinarie di impegno sociale e sindacale, possono essere anche di supporto per le attività amministrative rivolte all'adesione a bandi regionali ed europei.
PIAZZA GIUSEPPE DI VITTORIO. A conclusione dell'evento è intervenuto il Sindaco di Serracapriola Giuseppe D'Onofrio che ha concordato sul necessario ruolo che le forze sindacali possono svolgere nella comunità e ribadito l'impegno della civica amministrazione ad intitolare la piazza principale della cittadina a Giuseppe Di Vittorio (oggi Piazza Vittorio Emanuele III) per la quale è già pronto il progetto esecutivo di un ampio murales e si sta lavorando proprio insieme alla CGIL a trovare i fondi per coprire l'impegno finanziario.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.