Foggia, spacciava droga nella zona di San Michele: arrestato 29enne
Spacciava droga nella zona San Michele a Foggia: Bouryal Kamal, 29 anni, è stato arrestato dagli agenti della sezione antidroga della squadra mobile di Foggia per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
I CONTROLLI. Gli agenti hanno scoperto che l’uomo, presso la propria abitazione, deteneva illegalmente ingenti quantitativi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e hashish che consegnava a tossicomani nella zona San Michele, dove purtroppo sono diffusi gli episodi di spaccio. La droga veniva distribuita in dosi di differenti quantità e gli agenti stanno cercando di accertare se l’uomo forniva anche piccoli spacciatori.
LA PERQUISIZIONE. Durante la perquisizione sono state sequestrate 2 panette di hashish, un involucro avvolto da nastro adesivo marrone con all’interno una panetta di hashish, un altro con all’interno una panetta di hashish, un pacchetto di sigarette con 6 stecchette di hashish e vari contenitori con cocaina.
IL MATERIALE. È stato sequestrato anche tutto il materiale per il confezionamento: un coltello con manico marrone, forbici con manico rosa e giallo, un nastro adesivo, tre bilancini elettronici di precisione, un tritafoglie di hashish e marijuana, un cellulare Samsung e la somma contante di 275 euro composta da banconote di diverso taglio.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.