Tra spettacoli teatrali, barzellette e giornate d’arte, il “Rinascimento foggiano” di De Sabato
Al via la 1° edizione del Foggia Polis Fest
La rivoluzione culturale del candidato Sindaco Antonio De Sabato, iniziata con i Polis Corner, ormai diventati un importante luogo di sperimentazione in cui mischiare saperi, linguaggi e pratiche, si concretizza con la prima edizione del Foggia Polis Fest.
RINASCIMENTO FOGGIANO. Il Festival, che si terrà dal 28 settembre al 15 ottobre, presso il Cine Teatro Cicolella, intende proporre un cambiamento culturale che restituisca alla città di Foggia il suo ruolo centrale nella cultura e nella storia. Un vero e proprio "rinascimento" foggiano che avrà per protagonisti importanti personaggi legati al mondo della cultura e dello spettacolo.
GIULIO CAVALLI, BARZELLETTE E L’UOMO PARTITA. Si parte giovedì 28 settembre con lo spettacolo teatrale "Odio gli indifferenti" di Giulio Cavalli e con Luigi De Magistris, seguirà giorno 5 ottobre la stand up comedy "E' una barzelletta", a cura dei comici del laboratorio tenuto dallo scrittore Adelmo Monachese, sarà poi la volta de "L'uomo Partita", spettacolo teatrale a cura di Mimmo Padrone, che ci terrà compagnia giorno 8 ottobre.
GIORNATE D’ARTE. A far da cornice agli importanti eventi avremo "Foggia in particolare", un ciclo di giornate d'arte alla riscoperta delle vie storiche, degli angoli segreti e nascosti della nostra città, guidati da Vito Defiippis e per concludere l'incontro "Menti divergenti", con l'artista Salvatore Lovaglio.
RIVOLUZIONE GENTILE. Un Festival che, nelle parole del suo ideatore Antonio De Sabato, coordinatore di Progetto Concittadino e candidato Sindaco di Foggia, “Vuole proporre la nostra città come modello per tutta la provincia e la regione. Foggia è una città con lo sguardo orientato al futuro,, naturalmente interessata all'innovazione, alla promozione delle competenze senza mai rinunciare a lottare contro le disuguaglianze. Una città che interpreta il presente, che fa tesoro delle sue esperienze, delle contraddizioni e anche degli errori ma che non vuole tornare indietro. Con il Foggia Polis Fest vogliamo riscoprire Foggia non solo per il suo fascino e le sue bellezze, ma anche per lo straordinario laboratorio di innovazione sociale dei polis Lab. La nostra rivoluzione gentile parte da qui: serietà e livello alto della proposta politica, culturale e amministrativa”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.