Stampa questa pagina

Su RaiUno, “orgoglio foggiano”: Roberto Galano nella fiction “Questo è il mio paese”

Ieri sera l’attore del Teatro dei Limoni ha interpretato Franchino, il cattivo della puntata

Oltre quindici anni di teatro non valgono un’ora su RaiUno, soprattutto per il popolo di facebook e per chi frequenta poco i teatri: dura lex, ma poco male. Basta dare un’occhiata alla bacheca di Roberto Galano, attore e regista della compagnia del Teatro dei Limoni, per farsi un’idea precisa del fenomeno. Ieri sera infatti, uno dei tre fondatori del sodalizio di via Giardino, è entrato nelle case di circa cinque milioni di italiani, interpretando “il cattivo” nella puntata numero tre della fiction Rai “Questo è il mio paese”. E oggi, i complimenti sono tutti per lui.

NON SOLO GALANO, MA ANCHE ALTRI ATTORI FOGGIANI. Poco male, si diceva, soprattutto se a prendere parte ad una produzione Rai Fiction (con Cross Productions) non è solo un attore foggiano ma tanti altri interpreti della compagnia teatrale che da molti anni organizza laboratori e stagioni indipendenti per gli appassionati di Foggia e provincia. Oltre a Galano infatti, ieri sera nei panni di Franchino (sorta di caporale senza scrupoli affiliato alla malavita locale), sono presenti nella fiction girata da Michele Soavi e interpretata, tra gli altri, da Violante Placido, Michele Placido, Francesco Montanari e Marco Leonardi, anche: Leonardo Losavio, Giuseppe Rascio, Maggie Salice e Francesca de Sandoli, tutti foggiani e membri del Teatro dei Limoni, così come l’ex allievo Gianmarco Saurino, ormai diplomato al CSC e stabilitosi a Roma. Piccola parte anche per Dino La Cecilia, punto di riferimento del Piccolo Teatro, nonché per Tony Campanozzi, attore sanseverese presente con un piccolo ruolo anche nell'altra fiction Rai, "Lea", quest'ultima per la regia di Marco Tullio Giordana.

“ORGOGLIO FOGGIANO”, PRESTO ANCHE AL CINEMA E CON “DON MATTEO”. Sette pose girate tra Vico del Gargano e Roma quelle di Roberto Galano – orgoglio foggiano, come scrivono in molti su facebook – e che, prossimamente, sarà anche nelle sale italiane, interpretando una piccola parte nel film “Loro chi?”, commedia brillante con protagonisti Marco Giallini ed Edoardo Leo, in uscita il prossimo 19 novembre. Inoltre, fa sapere l’attore del Teatro dei Limoni, anche nella nuova serie di Don Matteo, seguitissima dal pubblico italiano, è previsto un suo passaggio in Rai, ancora una volta come protagonista di puntata. A Dicembre invece, Galano, Losavio e Rascio (con Francesco Nikzad) torneranno a calcare insieme il palco di Via Giardino, con lo spettacolo autoprodotto “Allegro con rancore”, commedia surreale scritta da Leonardo Losavio per la regia di Roberto Galano e con le musiche dal vivo di Vittorio Menga.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload