Stampa questa pagina

Taxi e NCC, l'affondo di Annarita Palmieri (PD): "Dopo la delibera tutto fermo. Ora serve coerenza e responsabilità nell'attuazione"

«La pubblicazione del bando per l’assegnazione delle nuove licenze Taxi e NCC rappresenta un passo importante, ma non può restare isolato. Dopo la delibera di Giunta n. 119 del 19/05/2025, che ha aggiornato il Regolamento comunale e previsto la costituzione della Commissione consultiva comunale, ci si aspettava un seguito concreto e tempestivo. Invece tutto è fermo». L'affondo arriva dalla consigliera comunale del Partito Democratico Anna Rita Palmieri che, in qualità di componente della maggioranza, "sollecita con forza il completamento dell’iter avviato. Anche perché, quotidianamente, ricevo segnalazioni e richieste da cittadini e operatori del settore che attendono risposte. È giusto dare seguito agli impegni assunti e garantire un percorso trasparente e definito» (Leggi: Taxi e NCC: aggiornamento del Regolamento e nuovo bando per l’assegnazione delle licenze).

IL PASSAGGIO ESSENZIALE. La Commissione consultiva comunale, prevista dall’art. 8 del regolamento, non è stata ancora istituita, e senza questo passaggio essenziale, non è possibile dare attuazione al bando. «Non è un dettaglio tecnico: è il cuore del procedimento - incalza Palmieri -. E il ritardo non può più essere giustificato». LA RICHIESTA. L'esponente del PD chiede pertanto all’assessore Lorenzo Frattarolo e al dirigente Paolo Affatato «di intervenire con la necessaria determinazione, per rimuovere ogni ostacolo e accelerare i tempi. Serve coordinamento e volontà politica: i continui rinvii rischiano di compromettere un’opportunità concreta di crescita per la città». Per Annarita Palmieri, «siamo già nel pieno dell’anno giubilare 2025, e ogni ulteriore ritardo rischia di vanificare un’occasione preziosa per migliorare i servizi, sostenere il lavoro e rafforzare l’accoglienza. Abbiamo gli strumenti normativi, ora serve la volontà di portarli a compimento».

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload