Al Teatro dei Limoni c’è “Allegro con rancore”, tragicommedia per quattro attori e quattro sgabelli
Lo spettacolo natalizio della compagnia
L'appuntamento di Natale con la stagione “Giallocoraggioso” è un classico del Teatro dei Limoni: il surreale "Allegro con rancore", scritto da Leonardo Losavio e diretto da Roberto Galano, torna nello spazio di via Giardino, tra gli spettacoli più apprezzati prodotti dalla compagnia foggiana. Si comincia nel weekend del 20 e 21 dicembre per poi rilanciare nei giorni 26, 27, 28 e 30 dicembre (ore 21), con una replica in programma il 29 alle ore 19.
TRAGICOMMEDIA. Cosa si muove nella mente di un autore quando ha uno spettacolo da terminare e non riesce a farlo perché è appena stato abbandonato dalla donna che ama? “Allegro con rancore”, tragicommedia per quattro attori e quattro sgabelli, parla di una crisi d’amore, di una crisi creativa e del complicato rapporto di un autore con i suoi personaggi. La trama gioca su più livelli, a volte anche contemporaneamente, e i molteplici personaggi, volente o nolente, si ritrovano coinvolti in questo dramma sentimentale, perdendosi all’interno di un assurdo meccanismo pirandelliano.
GLI ATTORI E LE INFO. "Allegro con rancore", scritto da Leonardo Losavio, vede in scena, oltre all’autore, anche gli attori Christian di Furia, Roberto Galano e Giuseppe Rascio. Al sassofono, Marco Destino. Assistente alla regia Maggie Salice, regia Roberto Galano (info e prenotazioni: 3249948645 - 0881374533 - info@teatrodeilimoni.it).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.