Al Teatro Giordano, il "sequel ipotetico" del Godot di Beckett firmato Teatro dei Limoni
Sabato 23 aprile, ore 21. Intervista ai protagonisti
Reduce dalla vittoria del premio “Giuria Giovane” al DOIT FESTIVAL 2016 di Roma, con lo spettacolo “Bukowski - a night with Hank”, il Teatro dei Limoni torna al teatro comunale di Foggia, per la prima volta dopo la riapertura. In scena, sabato 23 aprile, alle ore 21, lo spettacolo “Finalmente Godot”, prodotto dalla compagnia di via Giardino insieme con i Solisti Dauni, scritto da Leonardo Losavio con le musiche originali del Maestro Mario Rucci e interpretato da Roberto Galano (che ha curato anche la regia), Leonardo Losavio, Giuseppe Rascio e Daryoush Francesco Nikzad. E proprio di questo interessante spettacolo, “sequel ipotetico” della famosa opera di Beckett, peraltro vincitore del Premio Nazionale alla Drammaturgia “Oltreparola” nel 2011, hanno parlato in questa breve intervista gli attori Galano e Nikzad.
LO SPETTACOLO. Bloccati in una località chiamata “il palco”, un posto apparentemente fuori dal tempo e dallo spazio, Estragone e Vladimiro continuano ad aspettare un Godot che pare non voglia arrivare mai. Quello che per Beckett era un prato colmo di attesa e di speranza, ora è una discarica dove il tempo e la disillusione hanno consumato le speranze, le attese, l’unico albero e forse, anche l’umanità dei protagonisti. E proprio quando la speranza ormai li sta abbandonando, ecco che arriva un vagabondo, vecchio, confuso e con la barba bianca. I due, spinti dal bisogno di dare un senso e un epilogo alla loro interminabile attesa, cercano in lui il Godot che da troppo tempo stanno aspettando. Ma le illusioni sono illusioni, e prima o poi, finiscono. Oppure, si trasformano.
PREZZI POPOLARI, ANCHE AL TEATRO GIORDANO. Il Teatro dei Limoni continua la sua politica di divulgazione della cultura a prezzi accessibili. Anche al Teatro Giordano, infatti, i prezzi dei biglietti resteranno invariati: platea e palchi di prima fila € 12,00 (ridotto per studenti 10,00€); palchi di seconda e terza fila e loggione € 10,00 (ore 20:30 porte - ore 21:00 sipario; info e prenotazioni: 324.9948645).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.