Tenta furto in casa che crede vuota, trova dentro un'intera famiglia
Arrestato dopo l'intervento dei carabinieri
Convinto che un’abitazione fosse vuota, ha tentato di introdursi all’interno della stessa per perpetrare un furto. La casa, però, era abitata da una coppia di coniugi e dai loro due figli minorenni che, nel sentire dei rumori, dapprima hanno segnalato l’accaduto alle forze dell’ordine e poi si sono avvicinati alla veranda per vedere cosa stesse accadendo.
LA VICENDA. E’ successo a Cerignola e nonostante fosse stato scoperto, Domenico Pizzi, classe ’89, non ha tentato la fuga, ma ha aggredito il proprietario dell’abitazione, con il quale è nata un’accesa colluttazione, terminata con l’intervento di una pattuglia della Stazione di Cerignola che ha bloccato definitivamente il malfattore, arrestandolo.
LE PROGNOSI. Fortunatamente le vittime non hanno riportato gravi lesioni, anche se, trasportate presso il pronto soccorso di Cerignola, sono state dimesse con una prognosi di 10 giorni per l’uomo e di 5 giorni per la moglie e per i due figli, ai quali è stato diagnosticato un fortissimo stato ansioso per tutto ciò che si erano trovati a vivere, all’improvviso, di notte. Pizzi risponderà dei reati di tentata rapina e lesioni personali.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.