Tentato omicidio nel '99, torna in carcere 55enne di Cagnano Varano, sconterà pena residua
Fu autore di una sparatoria a causa della quale l'estorsore dello zio restò in sedia a rotelle
Dovrà finire di scontare la pena detentiva, espiando il reato di tentato omicidio, lesioni gravi in concorso, porto e detenzione illegale di armi con un altro anno e 8 mesi di reclusione.
FATTI RISALENTI AL '99. I fatti risalgono al 1999 quando l'arrestato, Sante Zimotti, 55enne di Cagnano Varano si rese responsabile di una sparatoria, insieme allo zio Antonio Marocchelli, contro i cugini Cataldo e Giovanni Tarantino.
SPARATORIA CON GRAVI CONSEGUENZE. In seguito alla sparatoria lo stesso Zimotti restò illeso ma ci furono gravissime conseguenze per Cataldo Tarantino, costretto a tutt'oggi su una sedia a rotelle, per il cugino Giovanni e per lo zio di Zimotti, Antonio Marrocchelli.
Stando agli atti d'indagine e del processo tutto era nato da una richiesta estorsiva avanzata da parte dei cugini Cataldo nei confronti di Marrocchelli, a "difesa" del quale intervenne Zimotti tentando, poi, di uccidere i due.
L'ARREESTO PER PENA RESIDUA. I carabinieri di Cagnano Varano, dunque, in esecuzione di un provvedimento della Corte d'Appello di Bari, lo hanno condotto nel carcere di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.