“Testimoni della forza nella debolezza”: nella Parrocchia SS. Guglielmo e Pellegrino la Giornata Mondiale della Gioventù Diocesana
L’Arcidiocesi di Foggia-Bovino, tramite il Servizio per la Pastorale Giovanile e l’Ufficio Catechistico Diocesano, annuncia la Giornata Mondiale della Gioventù Diocesana 2025, un evento rivolto a tutti i giovani della diocesi per condividere un’esperienza di fede, gioia e fraternità.
La GMG Diocesana, dal titolo “Testimoni della forza nella debolezza”, si terrà domenica 23 novembre, alle ore 18:30, presso la Parrocchia SS. Guglielmo e Pellegrino.
Sarà un momento pensato per pregare, fare festa, gioire e testimoniare la bellezza della fede, riscoprendo insieme la forza che nasce anche dalle fragilità di ciascuno.
L'APPUNTAMENTO. Durante l’incontro, i giovani avranno modo di ascoltare e dialogare con Mons. Giorgio Ferretti, Arcivescovo Metropolita di Foggia-Bovino e Arturo Mariani, speaker motivazionale, atleta e testimone di resilienza e speranza, capace di ispirare con il suo percorso umano e sportivo. L'invito della Pastorale Giovanile Diocesana è rivolto a tutti i giovani, le parrocchie, i gruppi, le associazioni e le comunità ecclesiali.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.