Stampa questa pagina

Torri di Capitanata, arrivano le Invasioni spettacolari: tre week-end “dall’alto”

Lucera, Orsara e Pietramontecorvino: arte, teatro e spettacoli gratuiti

La Puglia? Terra di maestosi castelli, come quello di Lucera, e di antichissime dimore, come il Palazzo di Torre Guevara a Orsara di Puglia e il Palazzo Ducale di Pietramontecorvino. Le torri di quelle tre costruzioni monumentali saranno il punto di vista originale e privilegiato per scoprire un’Apulia che è, al contempo, antichissima e innovativa. In tre weekend, infatti, a partire da sabato 16 settembre, per i visitatori italiani, e per quelli provenienti da ogni parte del mondo, sarà possibile vivere un’esperienza unica che unisce teatro, musica, storia e video-arte. Gratuitamente.

COME SI PARTECIPA?. Il viaggio fisico all’interno e sulla sommità delle tre torri, sarà accompagnato da un’immersione esperienziale nella storia, attraverso il racconto, la rappresentazione teatrale, la musica e i video. Tutto questo grazie all’iniziativa “Le Torri di Capitanata: Invasioni spettacolari”, progetto ideato dal regista e attore Germano Benincaso, finanziato dalla Regione e sostenuto dai Comuni di Lucera, Orsara di Puglia e Pietramontecorvino. Partecipare è facile e gratuito: basta prenotare la propria visita guidata sul sito ufficiale dell’iniziativa, www.torridicapitanata.it, oppure contattando una email all’indirizzo di posta elettronica torridicapitanata@gmail.com o, ancora, chiamando il contact center, disponibile in italiano e in inglese, al numero 366.3377338 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.

PRIMO WEEK-END AL CASTELLO DI LUCERA. Una volta fatto ingresso nelle torri, si entrerà in una galleria temporale in cui rivivere più epoche grazie agli attori, che rievocheranno opere, gesta e figure storico-letterarie come Shakespeare, Federico II, Dante e Boccaccio. A condurre i visitatori in questa esperienza di storia, arte ed emozioni ci saranno anche una guida turistica e un musicista. Con la video-arte, la capacità immaginifica dello spettacolo farà breccia nella concretezza dei luoghi che saranno animati, tornando a raccontare ciò che sono stati per centinaia e centinaia di anni. Il primo weekend è in programma a Lucera, “Leonessa” della Daunia, primo avamposto d’arte e di storia delle colline morbide e rotonde dei Monti Dauni: visite guidate e “invasioni spettacolari” sabato 16 settembre (tre gruppi: ore 9.30, 11.30 e 18) e domenica 17 settembre (due gruppi: ore 9.30 e 11.30). Dalla Torre della Regina (o della Leonessa), all’interno del Castello che fu dimora di Federico II lo Stupor Mundi, lo sguardo abbraccerà il Tavoliere delle Puglie e gran parte della provincia foggiana.

GLI ALTRI WEEK-END. Il secondo fine settimana con “Le Torri di Capitanata: Invasioni spettacolari” è quello in programma a Orsara di Puglia, comune Bandiera Arancione del Touring Club, alla scoperta del Palazzo di Torre Guevara: visite guidate sabato 23 (due gruppi: uno alle 16, l’altro alle 18) e domenica 24 settembre (due gruppi: uno alle 9.30, l’altro alle 11.30). La terza data, porterà i visitatori a Pietramontecorvino, all’interno e poi sulla sommità della Torre Normanna che domina il Palazzo Ducale e lo spettacolare quartiere medievale di Terravecchia. Il Pietramontecorvino, anch’esso comune Bandiera Arancione, è annoverato tra i Borghi più belli d’Italia e accoglierà i visitatori sabato 30 settembre (alle 16 e poi alle 18) e domenica 1 ottobre (alle 9.30 e alle 11.30).

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload