Totti, Quagliarella e altri campioni allo Stadio Zaccheria per CUR in Campo
Ci saranno anche Francesco Totti, Fabio Quagliarella, Stefano Sorrentino, Simone Tiribocchi, Marco Amelia e Stefano Fiore il 6 giugno allo Zaccheria per l'iniziativa “CUR in Campo”.
LA PARTITA. CUR in Campo è un format benefico ideato e realizzato da Idea Lab che organizza partite in cui i tifosi non solo hanno la possibilità di assistere dagli spalti ma anche di partecipare ad un'asta e scendere in campo. Tutto il ricavato dell’asta viene donato a progetti di solidarietà.
L'EVENTO. Oltre a quelli già citati ci saranno altri campioni che saranno comunicati nei prossimi giorni. Ma non sarà solo una partita: ci sarà un vero e proprio show con musica, spettacoli dal vivo, freestyler, artisti e intrattenimento per tutte le età. Con il biglietto in Tribuna Centralissima Sup C (posti limitati) si potrà accedere al Meet and Greet ed incontrare i campioni per foto e autografi.
INFO. L'appuntamento è allo stadio Pino Zaccheria venerdì 6 giugno 2025 alle 20. I bambini fino ai 3 anni possono entrare gratuitamente allo Stadio, occupando il medesimo posto del relativo accompagnatore. Le richieste di accredito per le persone diversamente abili sono da trasmettere all'indirizzo e-mail info@curincampo.it. I cancelli dello stadio saranno aperti dalle ore 18.30, mentre il riscaldamento inizierà alle 19.30.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.