“Travolti da un insolito destino” con Dario Aita: 'Schermi' chiude la prima fase al Rione Martucci
Terzo appuntamento della rassegna diretta da Gianmarco Saurino e Mauro Lamanna: si proietta il film di Lina Wertmuller, presentato dall’attore palermitano.
LA RASSEGNA. Una donna dell’alta società e un marinaio proletario, catapultati su un’isola deserta. Una commedia amara, in un viaggio tra ironia, potere e sentimenti. Il primo weekend della tappa foggiana di “Schermi Cinema Multipiazza” si chiude “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto”. È il celebre film di Lina Wertmuller, infatti, l’opera in proiezione domenica 7 settembre (ore 20:30): in via Ciampoli (Rione Martucci) sarà Dario Aita a presentare il terzo appuntamento della rassegna cinematografica itinerante. L’evento è a ingresso gratuito, come tutti gli appuntamenti della rassegna promossa dall’associazione Divina Mania, organizzata con l’amministrazione comunale e inserita dall’assessorato alla Cultura nel cartellone di Foggia Estate.
IL FILM. Una vacanza su uno yacht di un gruppo di ricchi borghesi si conclude con un naufragio a causa del capriccio di Raffaella (Mariangela Melato), che, per raggiungere gli amici usciti in escursione, costringe Gennarino (Giancarlo Giannini) a prendere un gommone nonostante l’ora tarda. Dispersi in mare i due approdano su un’isola deserta, dove il marinaio si prende la sua rivincita: trova un rifugio e Raffaella è costretta dalla situazione a mostrarsi più collaborativa. Tra i due nasce una profonda attrazione, che sfocia in passione fisica. Finita la favola si torna alla vita reale, dove i ruoli tornano quelli di sempre: un elicottero riporta Raffaella alla propria vita, lasciando Gennarino ad attenderla invano.
L’OSPITE. A raccontare il rapporto con quest’opera, che smaschera contrasti sociali e sentimentali sarà l’affermato e apprezzato attore Dario Aita. Palermitano doc, formatosi con il teatro ma approdato poi sullo schermo, Dario Aita è un volto ormai noto del mondo dello spettacolo, tra serialità e lungometraggi per il cinema, tra cui Parthenope del premio Oscar Paolo Sorrentino. Palermitano doc, 38enne, si è fatto conoscere al grande pubblico con la partecipazione, tra le altre, alle fiction L'allieva e Don Matteo e alle serie tv La mafia uccide solo d'estate. Dario Aita interpreterà Franco Battiato nel biopic Rai Franco – il lungo viaggio.
IL CALENDARIO. Archiviato il primo weekend, “Schermi Cinema Multipiazza” tornerà a Foggia venerdì 19 settembre: la seconda settimana di proiezioni prenderà il via a Borgo Incoronata (Tomba di Asimia) con Anna Foglietta che, in collegamento dalla Palestina, presenterà ‘No Other Land’ (regia di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham e Rachel Szor) e affronterà la drammatica situazione di Gaza. Sabato 20 settembre, appuntamento al Cep, in via Vittorio Alfieri, dove Pilar Fogliati presenterà ‘Forrest Gump’ (regia di Robert Zemeckis). A chiudere la rassegna, domenica 21 settembre (ore 20.30) al laghetto della Villa Comunale, sarà Vanessa Scalera con ‘Brutti sporchi e cattivi’, regia di Ettore Scola.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.