Treni, in vendita i biglietti per il 'nuovo' Foggia - Roma. La partenza resta (per ora) alle 5...
Partirà il prossimo 3 settembre un nuovo collegamento giornaliero Frecciargento di Trenitalia tra Foggia e Roma con tempi di viaggio sotto le tre ore.Le due nuove corse faranno fermate intermedie a Benevento e a Caserta potenziando così l’offerta tra il capoluogo dauno e la Capitale. I biglietti sono acquistabili su tutti i canali di vendita di Trenitalia con prezzi a partire da 19,90 euro.
GLI ORARI. Il 3 settembre la prima corsa da Roma Termini, con partenza alle 16.55 e arrivo a Foggia alle 19.45. La partenza della prima corsa da Foggia è prevista, invece, il 4 settembre alle 5.00 con arrivo a Roma Termini alle 7.42. Per ora, pertanto, non vengono raccolte le istanze della comunità foggiana che aveva chiesto un orario più "comodo". Sale così a otto treni al giorno l’offerta di Frecciargento tra Foggia e Roma.
I COLLEGAMENTI. Grazie al nuovo collegamento – evidenziano da Trenitalia -, da Foggia in sole 2 ore e 42’ si potrà arrivare a Roma la mattina presto (attualmente il primo arrivo da Foggia a Roma è alle 11:23), avendo più tempo a disposizione e una maggiore scelta negli orari di ritorno del pomeriggio.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.