L'UDC di Capitanata si riorganizza con Oronzo Orlando e Micaela Di Donna
L'UDC di Capitanata ha deciso riorganizzarsi per portare avanti una visione rinnovata e centrata sui valori fondamentali del partito. Presso la sede di Via Della Rocca 42, si è tenuto un incontro a cui hanno partecipato il Commissario provinciale Oronzo
Orlando, il Presidente provinciale Giulio Capobianco (già Segretario cittadino UDC di Lucera nonché Responsabile regionale del comparto agricoltura del partito) e Micaela Di Donna. Durante la serata è stato il nuovo organigramma che guiderà nei prossimi anni il partito, che resterà comunque aperto all'apporto di nuove esperienze ed alle esigenze interne.
I NOMI. L’organigramma sarà così composto Il presidente sarà Giulio Capobianco, il commissario provinciale Vito Oronzo Orlando, il esponsabile enti locali e rapporti con i partiti Gianni Sabella, ir apporti con i segretari cittadini saranno curati da Nando Foglietta, il responsabile tesseramento e organizzazione sarà Gennaro Russo, la comunicazione e innovazione tecnologica sarà affidata a Antonio Parente, il commissario della sezione di Foggia sarà Francesco Tridentino. Per i comuni della provincia: a Cerignola Mario di Stefano, per i Monti Dauni Michele Troiano Decia, a Lucera Mario Curcelli, a Torremaggiore Enzo Palma, a Manfredonia Gianni Fiore e per l'Area Gargano Grazia Fallucchi e Michele Viggiano.
LE DICHIARAZIONI. Il Presidente Giulio Capobianco ha dichiarato: “sono molto orgoglioso di presentare questa nuova squadra, che combina esperienza e rinnovamento. Crediamo che questa nuova struttura ci permetterà di raggiungere i nostri obiettivi con maggiore efficacia”.
Il Commissario Vito Oronzo Orlando ha aggiunto: “Questo organigramma è il risultato di un lavoro attento e partecipato. Siamo pronti ad affrontare le prossime sfide con rinnovato entusiasmo e determinazione”.
L’Onorevole Micaela Di Donna riconoscendo le difficoltà che molte fasce della popolazione stanno affrontando, in particolare le fasce deboli e il ceto medio impoverito, ha chiesto un impegno ad offrire soluzioni concrete e sostenibili, per garantire che ogni cittadino abbia le stesse opportunità di successo e benessere. Per contatti si può scrivere ai seguenti indirizzi email:
presidente@udc-capitanata.it; commissario@udc-capitanata.it;
direttivo@udc-capitanata.it; comunicazione@udc-capitanata.it.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.