Ufficiale: sarà Enrico Guarna il nuovo portiere del Foggia
Viene dal Bari e vanta 250 presenze in serie B, è considerato un ottimo para-rigori
In attesa di novità sul fronte del centravanti un altro tassello va a completare il mosaico della squadra di De Zerbi. Poco fa con una nota pubblicata sul sito il Foggia Calcio ha annunciato di aver acquisito le prestazioni sportive del portiere Enrico Guarna.
LA CARRIERA. Enrico Guarna, nato a Catanzaro l’11 agosto 1985, arriva dal Bari con la formula del prestito con obbligo di riscatto per il Foggia in caso di promozione in Serie B. Dopo l'esordio, non ancora diciottenne, nel Locri è passato all'Ascoli, società che l'ha prima dato in prestito a Lanciano ed Ancona e poi ha deciso di dargli una maglia da titolare. Vanta una lunga esperienza in serie B dove nelle ultime 8 stagioni ha disputato 250 partite con le maglie, oltre che dell'Ascoli, anche di Spezia e Bari. Alto 185 centimentri viene considerato un ottimo para-rigori, ne ha infatti respinti già 10 in carriera. Nel 2004 fu convocato per una partita della nazionale under-20 senza però scendere in campo. Nelle prossime ora raggiungerà i suoi compagni di squadra in ritiro a Rivisondoli dove in particolare si allenerà con Nicola Di Bitonto, preparatore dei portieri rossoneri.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.