Università di Foggia, un milione di euro per la Mobilità Internazionale
Collaborazione con 8 Paesi, dalla Cina al Vietnam
L'Università di Foggia si è aggiudicata 4 progetti, per un valore complessivo di un milione di euro, nei settori della Mobilità internazionale, del Placement e dell'Orientamento.
IL PROGETTO. Si tratta di proposte didattiche e formative altamente specialistiche che metteranno l'Università di Foggia – spiegano dall’ateneo dauno - nelle condizioni di cooperare e collaborare con 8 Paesi: Cina, Ucraina, Serbia, Georgia, Armenia, Corea del Sud, Taiwan e Vietnam.
LA CONFERENZA. Per presentarle, è stata convocata una conferenza stampa per domani, giovedì 13 aprile 2017 (ore 11,00, Sala consiliare VI Piano di Palazzo Ateneo) a cui prenderanno parte il rettore dell'Università di Foggia, Maurizio Ricci, la delegata del Rettore all'Orientamento, Tutorato e Job Placement, Lucia Maddalena, la delegata del Rettore alle Relazioni internazionali e internazionalizzazione, Claudia Piccoli, la delegata del Rettore alla Mobilità internazionale, Chiara Porro e la ricercatrice in Pedagogia sperimentale, Anna Dipace.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.