Unifg: finisce ufficialmente l'era Limone, fino a nuove elezioni subentra la decana Lucia Maddalena
Termina ufficialmente oggi – 9 gennaio 2023 – il mandato dell'ormai ex rettore Pierpaolo Limone che rassegnò le dimissioni anticipate dall'incarico esattamente un mese fa. In attesa dell'elezione del suo successore a subentrargli in questo periodo di interregno sarà la professoressa decana Lucia Maddalena, direttrice del Demet – Dipartimento di Economia, Marketing e Territorio.
IL SUBENTRO. Si conclude così l'era del figlio d'arte Pierpaolo Limone che dopo aver calcato le orme del padre Oronzo come rettore universitario lo raggiungerà nell'università digitale Pegaso, in cui il papà ha insegnato per diversi anni. Secondo le disposizioni dello statuto dell'Ateneo foggiano subentra nella carica, fino a nuove elezioni, limitatamente all’attività di ordinaria amministrazione e all’adozione degli atti urgenti e indifferibili, la decana dei professori ordinari di ruolo dell’ateneo. Si tratta di Lucia Maddalena, originaria di Troia, docente di Metodi Matematici dell'Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie nonché direttrice del Dipartimento di Economia, Marketing e Territorio.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.