VACCINI E LAVORO. L’idea, con la ripresa a pieno regime delle attività scolastiche e lavorative dopo la pausa estiva, è quella di ricalibrare l’orario garantendo un’attività più intensa nel pomeriggio. “L’Azienda Sanitaria Locale – spiega il Direttore Sanitario, Antonio Nigri – ha in programma la rimodulazione degli orari di apertura degli hub con una maggiore concentrazione delle attività nelle ore pomeridiane. Questo, per consentire alle persone di conciliare al meglio la vaccinazione con gli impegni lavorativi”.
LA SINERGIA. Nei comuni più lontani dai centri vaccinali, invece, saranno organizzate sedute in loco con l’ausilio delle unità mobili e il prezioso contributo dei sindaci. Una collaborazione risultata strategica nelle prime fasi delle operazioni vaccinali, durante le quali un ruolo fondamentale è stato svolto proprio dalle vaccinazioni di prossimità. “Abbiamo rinsaldato e consolidato – chiude il Direttore Generale della Asl Foggia, Vito Piazzolla - anche la sinergia con i medici di medicina generale che hanno offerto un contributo importante nel corso dell’intera campagna vaccinale”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.