Vertenza Camera
di commercio, Cisl e Uil Foggia: “Incontro urgente per salvare i dipendenti
delle aziende speciali”
“Considerata la gravità della situazione chiediamo un incontro urgente al fine di tutelare i livelli occupazionali di CESAN e LACHIMER”. È questo il senso della richiesta che CISL,UIL, FISASCAT, UIL FLP hanno inviato ai vertici della Camera di Commercio.
LA VICENDA. “Il rischio di licenziamento di 25 lavoratori sta diventando in queste ore, purtroppo, un amaro, concreto dato di fatto. Pur comprendendo la gravità della situazione ed essendo animati dalla volontà di trovare una soluzione positiva e di comporre pacificamente la vertenza non possiamo permettere che si facciano pagare a 25 lavoratori scelte che, nel tempo, si sono rivelate improduttive. Quello che sappiamo con certezza è che questi lavoratori hanno fino ad ora garantito tutte quelle attività che hanno contribuito negli ultimi 30 anni, a rendere lustro e utilità al sistema Camerale di Capitanata. CISL, UIL, FPL, FISASCAT, ribadiscono totale contrarietà a qualsiasi licenziamento. Per tutti questi motivi daremo vita ad ogni azione di tutela e di protesta possibile al fine di scongiurare un’autentica sciagura che avrebbe un impatto terribile sul tessuto socioeconomico della Capitanata”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.