Verticalman, cresce l'attesa: contest sui social per un posto alla "prima"
Il 21 dicembre la 'prima', mentre dalla Vigilia di Natale sarà in programmazione per tutti alla Città del cinema. Cresce l'attesa per "Verticalman", il primo film di Roberto Moretto, che "parla di Foggia, dei foggiani, di chi ha smesso di combattere la criminalità e di chi invece continua a farlo quotidianamente". Interamente girato a Foggia, il film è stato sceneggiato dallo stesso Moretto con Christian Di Furia e Nicola Rignanese, che ricopre anche il ruolo di attore protagonista insieme a Roberto Galano.
IL CONTEST. Nella giornata del 21 dicembre è previsto un doppio appuntamento: alle 17 riservato alla stampa e alle ore 21 su invito. La produzione ha però lanciato un contest per regalare l'ingresso a dieci persone. Le 'regole' sono indicate sulla pagina social che promuove il film: "Fare una foto della sua città, di se stesso allo specchio. O un pensiero in libertà. Hashtag #IosonoVerticalman, tag di @verticalman.ilfilm e @jrstudio.cinema. I primi dieci che ricevono 100 likes al post, entro il 18 dicembre alle 22, hanno il posto riservato in sala. E per farci sapere che hai raggiunto l'obiettivo, condividi il post vincente nelle storie e taggaci. Ti inviamo subito l'invito per la Première. Tutto chiaro? Siate veloci, siate creativamente verticali. E ci vediamo in sala".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.