Il 'viale in fiore': una mostra - mercato per far rifiorire la zona della stazione
Il commento di Landella: "No ai populismi"
Un'iniziativa per “far rifiorire” il viale della Stazione. Uno slogan ad hoc per “Viale in Fiore”, la prima edizione del mercato florovivaistico in programma domenica 22 maggio lungo viale XXIV Maggio a Foggia. L’evento dedicato ai fiori è promosso dall'Amministrazione Comunale di Foggia per il tramite dell’Assessorato alla Cultura, che ha voluto così trasformare il centro cittadino in un’oasi verde e fiorita, ricca di colori e profumi. E’ stato organizzato in collaborazione con l’agenzia viaggi “Vacamente” e vedrà il coinvolgimento della Scuola Media “Bovio” e della Direzione Didattica IX Circolo “Manzoni”, con il supporto del Foto Cine Club Foggia.
IL PROGRAMMA. Il Viale XXIV Maggio tornerà, dunque, a fiorire, grazie agli allestimenti di 15 florovivaisti che adorneranno la strada - per l’occasione chiusa al traffico - con composizioni e scenografie floreali. «Maggio è il mese delle rose, - evidenzia l’assessore alla Cultura Anna Paola Giuliani - e noi abbiamo scelto questo periodo dell’anno e questo luogo della città per creare un momento di festa, tra colori e profumi, perché la bellezza può diventare un’opportunità di rinascita». Tante le attività in programma durante l’intera giornata del 22 maggio: laboratori per bambini, musica, e animazione per regalare alla città di Foggia un evento che permetta la riscoperta della delicata bellezza di un viale “storico” e caro ai foggiani.
“NO AI POPULISMI”. «È ferma intenzione dell'Amministrazione comunale - spiega il sindaco di Foggia Franco Landella - restituire dignità e antico splendore al cosiddetto “quartiere ferrovia”: una zona che ha fatto registrare molte pagine importanti della storia della città. Ci sono stati provvedimenti recenti in tal senso, che hanno riguardato la riqualificazione urbanistica di alcuni scorci del quartiere e interventi relativi alla regolarità del commercio e alla sicurezza dei cittadini. Occorreranno altri provvedimenti incisivi - pur senza cadere negli eccessi populisti che abbiamo sentito proporre da qualcuno nelle scorse settimane - per i quali l'Amministrazione sta cercando risorse, ma il “quartiere ferrovia” recupererà un ruolo importante nella realtà urbanistica e sociale cittadina. Tra le iniziative, una che può rianimare l'entusiasmo dei residenti e attirare l'attenzione della comunità sulla zona, sarà proprio questa mostra-mercato, che servirà a vestire a festa il viale della Stazione. Dobbiamo invertire il progressivo abbandono di uffici ed attività e far recuperare a Viale XXIV Maggio la veste di arteria di passeggio per le famiglie foggiane che aveva fino a pochi anni fa».
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.