“Viale XXIV Maggio”, la galleria che ospita libri e prelibatezze: Toni Augello
L’iniziativa a cura dell’artista Daniela D’Elia
"L'elefante nella stanza” è la nuova associazione che fa capo a Daniela D’Elia, artista e animatrice culturale foggiana che da alcuni mesi organizza interessanti attività presso la galleria “Viale XXIV Maggio”, dalla via che la ospita al civico numero 3. L’ultima, in ordine di tempo, è quella in programma il prossimo giovedì 18 aprile alle ore 18.30 con l’autore Toni Augello.
ULTIMO TASSELLO DELLA TRILOGIA DEL GHIACCIO. “Ci stiamo tanto adoperando per darvi bei momenti da vivere”: è quanto scrive nei suoi inviti la curatrice della rassegna denominata "La primavera è la stagione perfetta per parlare di libri". Al centro di questo nuovo incontro c’è il testo dell’autore garganico dal titolo “La porta della neve”, un romanzo che completa la sua trilogia del ghiaccio.
LA DEGUSTAZIONE. Tuttavia, insieme con la presentazione del libro, come nelle precedenti occasioni nella galleria Viale XXIV Maggio avrà luogo anche una degustazione di piatti tipici preparati dallo chef Massimo Andrea di Maggio di Tenuta Chianchito, insieme con Alessandra Germano e Antonio Biancofiore di Tuorlo Biancofiore. “Per gustare prelibatezze – come si legge nelle comunicazioni – e per farvi calare ancor di più nel periodo storico in cui il libro è ambientato”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.