In bici e mascherina a lasciare l'ordigno: il video della bomba a "Il Sorriso di Stefano"
Sono le 15.01 di mercoledì 1 aprile, la città è praticamente deserta per via delle restrizioni dovute al Coronavirus. Un uomo in bici col il volto coperto dal cappuccio del giubbotto e da una mascherina si avvicina alla sede de "Il Sorriso di Stefano", centro per anziani già colpito da un attentato il 16 gennaio 2020.
LA BOMBA. L'uomo si guarda intorno, controlla che non passi nessuno, poi sistema la bomba e va via. Dopo qualche secondo si vede la fiamma della miccia e poi l'esplosione. Tutto è stato ripreso dalla telecamera, la qualità delle immagini è ottima. Ora il video è al vaglio degli inquirenti che utilizzeranno tutte le loro conoscenze e gli strumenti tecnologici per individuare l'esecutore.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.