Vieste, nuova vita per la spiaggia storica di Marina Piccola
È tornata ad essere frequentata da bagnanti e turisti. la spiaggia di Marina Piccola a Vieste. L’installazione di una rampa d’accesso removibile ha facilitato l’accesso all’arenile e pian piano l’abitudine di tuffarsi nelle acque adiacenti il centro del paese è tornata a diffondersi.
LA SPIAGGIA. Il tratto di litorale che fronteggia l’isola di Sant’Eufemia dove è installato il faro ha caratterizzato le estati di generazioni di viestani ed è il paesaggio maggiormente immortalato in cartoline e scatti fotografici. Negli anni, tuttavia, il posizionamento di una massicciata di contenimento delle mareggiate ha reso non facile la discesa a mare. Con l’installazione della scalinata, invece, tutto è diventato più semplice e la spiaggia si è nuovamente ripopolata di bagnanti sia nel tratto sabbioso che a ridosso degli scogli.
La Campagna "Dona EMOzioni"
IL RELITTO. Il paesaggio che si può ammirare è unico delimitato da Punta San Francesco e sullo sfondo il centro medievale. Di fronte, come detto, sorge l’isola di Sant’Eufemia raggiungibile via mare a piedi nelle ore di bassa marea. La spiaggia è caratterizzata poi dalla presenza di un relitto di una nave commerciale che trasportava legname arenatasi ai primi del ‘900.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.