Voli cancellati, Splendido attacca Decaro e il PD: "Mentre a sinistra si festeggia, il Gino Lisa resta fermo"
"Mentre a sinistra si festeggia alla Festa dell’Unità, con l’assessore Piemontese e il candidato presidente Decaro sul palco, l’aeroporto Gino Lisa resta fermo. I voli non partono". Il consigliere regionale della Lega, Joseph Splendido, interviene in merito ai disagi degli utenti per i voli al Gino Lisa (Leggi: Lumiwings, è ufficiale: annullati i voli di domenica 28 settembre).
I PROBLEMI. “Migliaia di cittadini della nostra provincia vengono così privati della possibilità di viaggiare. La compagnia non pianifica nulla, le prenotazioni restano chiuse da novembre fino a tutta la stagione estiva, e gli operatori turistici non riescono nemmeno a programmare pacchetti viaggio - evidenzia Splendido -. Una provincia già penalizzata in mille settori si vede sottrarre anche un’infrastruttura fondamentale come l’aeroporto – prosegue - è inaccettabile che la politica regionale continui a vivere di passerelle e inaugurazioni, senza affrontare i veri problemi che bloccano il territorio”.
SVILLUPO E NON PROPAGANDA. “Foggia - conclude Splendiddo - merita soluzioni, non feste di partito. Non si gioca con il futuro della Capitanata e con i sacrifici di cittadini e imprese che credono nello sviluppo del Gino Lisa. È tempo che la Regione risponda con serietà e non con propaganda”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.