Evidentemente, le multe degli scorsi anni hanno fatto scuola: e dopo le frizioni delle stagioni passate, la società del Foggia intende regolamentare – sin da subito – il rapporto con la tifoseria organizzata.
LE REGOLE PER GLI STRISCIONI. Ecco perché da ieri campeggia sul sito ufficiale del Foggia calcio una nota che illustra le norme per l’esposizione allo Zaccheria di “striscioni e coreografie”. Ed è probabile che il provvedimento possa portare con sé qualche strascico polemico.
LA RICHIESTA. Il Foggia Calcio – si legge sul sito -, in ossequio alle disposizioni impartite dalla Lega Pro a seguito della determinazione numero 26/2012 del 30/05/2012 emanata dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno informa che per coloro i quali intendano, nel corso delle gare della stagione sportiva 2014/2015, esporre all’interno dello stadio Pino Zaccheria striscioni, coreografie e qualsiasi altro materiale simile, sussiste l’obbligo di inoltrare le richieste di autorizzazione entro e non oltre la data del 14 agosto 2014 all’indirizzo info@ilfoggiacalcio.it indicando: dati anagrafici del richiedente; descrizione tecnica e immagine fotografica dello striscione o materiale coreografico (tipo di tessuto, colori, disegni, scritte, dimensioni ecc) allegando fotocopia del documento personale di identità del richiedente stesso.
IL MODULO. E di seguito, il fac-simile della richiesta di autorizzazione (che potrà essere ritirato presso gli uffici del Foggia calcio in Via Gioberti, 1) in cui va indicato l’elenco del materiale, il numero di striscioni, la grandezza, il contenuto delle scritte, il settore dello stadio di esposizione, il numero di bandiere e anche materiale fotografico che possa illustrare al meglio il materiale. Tutto questo, da presentare entro domani...