- Redazione
- 31/10/2025
Giordano in Jazz, autunno-inverno: tre live internazionali e “un paio di sorprese” in arrivo
Da New York al Giappone, passando per il Regno Unito: una ventata internazionale in arrivo sul palcoscenico del Giordano.
Da New York al Giappone, passando per il Regno Unito: una ventata internazionale in arrivo sul palcoscenico del Giordano.
Rinviato, lo scorso settembre, il concerto che avrebbe dovuto tenere a San Giovanni Rotondo: sarebbe stato l’ultimo da queste parti. Se ne va il genio dei Napoli Centrale.
Il filosofo della religione, traduttore dell’intera opera di Meister Echkart, presenta il libro “Conosci te stesso e conoscerai te stesso e Dio”. Incontri alla Ubik, al Marconi e al Pascal.
Si è aperta con “Senza di me” la stagione della compagnia foggiana, libero adattamento da “Il re muore”, capolavoro del teatro dell’assurdo.
“Macchine parcheggiate selvaggiamente sul marciapiede, con metà vettura sulla strada, davanti all’ingresso della scuola…a volte persino in doppia fila, fregandosene di tutto e tutti: ma i figli…
E' accaduto nella tarda serata del 23 ottobre
Presentato il programma, disponibili solo platea e palchi di I^ e II^ fila
Agriturismi e bellezze del territorio: nel lontano Oceano Pacifico si “studiano” i modelli Foggia, Gargano e resto della Puglia.
Doppio appuntamento per una delle voci più autorevoli della cultura italiana: “serale” in auditorium Santa Chiara e matinée al Liceo Lanza.
“Si torna a parlare di autorità, al posto dell’autorevolezza, di ‘superiorità’ dell’Occidente, di programmi scolastici radicalmente differenziati, confinando la formazione critica ad una scuola…
“Si torna a parlare di autorità, al posto dell’autorevolezza, di ‘superiorità’ dell’Occidente, di programmi scolastici radicalmente differenziati, confinando la formazione critica ad una scuola…
Dopo “Tutta la vita che resta”, una nuova storia: “Io che ti ho voluto così bene”, romanzo tra i più letti e amati della scorsa estate.
Il tempo della cura: è il tema di questa edizione 2025. Tredici speaker sul classico pallino rosso: idee, storie, esperienze e visioni legate al tema.
Il secondo classificato al Premio Strega Poesia e uno degli autori greci più importanti e tradotti al mondo, da qualche anno tra gli scrittori segnalati per il Nobel della letteratura. La due-giorni…
Torna il grande autore veneto, tra i giallisti più importanti del panorama nazionale. E, con lui, torna anche il suo personaggio più celebre: Marco Buratti, alias l’Alligatore.
Sei eventi tra spettacoli e laboratori per genitori e figli, con la direzione artistica di Asia Correra e Mario Mignogna. Debutto l'11 e 12 ottobre nel teatro di via Castiglione 49.
Terzo appuntamento della rassegna indipendente Foggia Book Instinct. Lo scrittore torinese a Foggia per presentare il suo ultimo reportage, “La casa dell’attesa” (Laterza, 2025), in cui racconta…
La manifestazione che porta a Foggia le migliori voci della poesia contemporanea
Studenti, lavoratori, sindacati davanti a Palazzo di Città per “fare pressioni sul Governo”. Con la richiesta di un atto formale da parte delle istituzioni.
In pieno centro storico: lo stesso che nelle tre passate edizioni è stato raggiunto da tantissimi appassionati di poesia provenienti da ogni parte della Puglia e oltre. Si comincia con un poeta – e…