Stampa questa pagina

Accadia Blues, parte un treno di musica e arte: apre Popa Chubby, direttamente dal Bronx

Stasera, primi due live a “Rione Fossi”: c’è anche Greg

“Se si sviluppa Rione Fossi allora si può creare qualcosa di importante per tutto il territorio: può diventare realmente un motore per i comuni dei Monti Dauni, facendo una buona rete tra i vari centri”. Qualcosa di più di una semplice scommessa quella avanzata dal sindaco di Accadia, Pasquale Murgante, nel suo intervento a margine della conferenza stampa di presentazione dell’Accadia Blues Festival dello scorso 13 luglio (ARTICOLO E VIDEO). In quell’occasione, l’attenzione è andata soprattutto agli artisti in rassegna, com’è d’obbligo, ma nel primo giorno inaugurale della kermesse le parole del Primo Cittadino tornano di grande attualità.

“EREZIONE” E “PINGUEDINE”: ECCO TED HOROWITZ. Merito dei nomi, senza dubbio. Come quel Ted Horowitz di scena questa sera, giovedì 27 luglio, alle ore 21.30, meglio noto come Popa Chubby – nome d’arte che trae ispirazione dallo slang del Bronx newyorchese, da dove proviene, e che mette insieme i termini “erezione” e “pinguedine”. Un artista internazionale, amatissimo in Europa – quasi più che negli States – devoto della grande tradizione blues e rock, che tradotto vuol dire Willie Dixon e Jimi Hendrix – del grande artista di Seattle, poi, sembra avere una predilezione particolare, come conferma uno dei suoi migliori lavori discografici, “Electric Chubbyland” (2006): un chiaro tributo al leggendario Electric Ladyland datato 1967, forse la migliore opera del magnetico chitarrista di colore. A seguire, alle ore 23.30, la simpatia orchestrale di “Greg & The Frigidaires” (composta da ben sei elementi), con protagonista Greg del duo comico “Lillo & Greg”, una digressione sul tema da vivere direttamente all’interno del borgo medievale, tra i vicoli e le botteghe antiche riaperte per l’occasione.

FINO A NOTTE FONDA, MUSICA E NON SOLO. Ma l’Accadia Blues non è solo stasera: sono sette i concerti in programma, tutti di alto livello, per un treno blues che parte oggi e termina la mattina di domenica 30 luglio, ripartito su due palchi e scandito da eventi dal vivo che, ogni sera, dureranno fino a notte inoltrata (LEGGI IL PROGRAMMA). Due di questi “live” poi, sono addirittura di altissimo spessore (oltre a Popa Chubby c’è anche il grande Scott Henderson, in programma domani, venerdì 28 luglio), esaltati dalla splendida cornice del borgo vecchio di Rione Fossi, location assolutamente suggestiva, arricchita da presentazioni letterarie, performance artistiche – sarà presente lo scultore di alberi Andrea Gandini – estemporanee d’arte a cura del maestro Antonio Paolucci, artigianato, laboratori per bambini e, ovviamente, prodotti tipici da gustare.

“PRESENTARE PROGETTI ATTORNO A RIONE FOSSI”. Una rassegna, insomma, che può realmente dare la stura al rilancio dei Monti Dauni, almeno per quanto riguarda il versante meridionale, mettendo al centro proprio il borgo medievale di Rione Fossi ma, ricalcando le parole del sindaco di Accadia, provando anche a mettere in pratica buone politiche di sviluppo. “Sviluppare il Borgo – ha detto in tal senso Pasquale Murgante – significa presentare progetti compiuti, innanzitutto per restituire le abitazioni del rione agli abitanti di Accadia, e poi per potenziare quella ricettività diffusa al centro delle politiche di sviluppo: lo stiamo facendo e proveremo a farlo sempre di più, nell’interesse di tutti”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload