Aggressioni sui bus, "servono provvedimenti immediati e attenzione alle tratte calde"
Nuova presa di posizione della Faisa Cisal
Provvedimenti immediati per prevenire atti di vandalismo e aggressioni. È quello che chiede, a poche ore dall’ennesimo atto violento registrato domenica al terminal bus di Foggia, il sindacato Faisa Cisal. Una richiesta formale che arriva attraverso una lettera indirizzata alle Prefetture di Foggia e Bat e alla Direzione di Esercizio delle Ferrovie del Gargano.
LA TRATTE "CALDE". “Una problematica già evidenziata nel corso degli anni e che chiede, nuovamente, la massima attenzione – denuncia la Faisa Cisal -. Con l’approssimarsi della stagione estiva, infatti, è previsto un notevole aumento di utenza negli autobus delle Ferrovie del Gargano sulle autocorse feriali e festive, nelle tratte Foggia – Cerignola – Barletta, Cerignola – Margherita di Savoia e della Foggia – Orta Nova – Stornara, nelle fasce orarie mattutine e serali. La ridotta possibilità di carico degli autobus, dovuta alle attuali norme anti contagio, causa spesso malcontento nell’utenza e ciò, non di rado, provoca aggressioni verbali e fisiche ai danni degli operatori d’esercizio, nonché danneggiamento ai mezzi.
GLI INTERVENTI. Da qui, la richiesta di “interventi atti a garantire la tutela e l’incolumità dei lavoratori, dei viaggiatori e degli automobilisti” e di “misure adeguate e vigorose per l’individuazione dei soggetti che si dovessero rendere responsabili di tali accadimenti”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.