Calcio Foggia, il saluto di Mancini: "Punti di vista
differenti con la dirigenza, onorato di essere stato qui"
Un messaggio sui
social per salutare i tifosi e spiegare i motivi del suo addio. Amantino
Mancini non è più l’allenatore del Calcio Foggia 1920. "Con immenso
rammarico – scrive il tecnico brasiliano - mi vedo costretto a rassegnare le
dimissioni dal ruolo di allenatore del Foggia. Ruolo che ho fortemente voluto
per la passione di questa piazza e la storia di questa città. La situazione
attuale – spiega - non mi permette di mettere in pratica la mia idea di calcio
e mi porta a prendere questa scelta, molto sofferta, dovuta a punti di vista
differenti con la dirigenza”.
NESSUN RANCORE. “Ringrazio la gente di Foggia -
commenta Mancini -, sono onorato, seppur per breve tempo, di aver vissuto il
calore, la passione e la dedizione di un popolo verso i propri colori, e sono
certo che la storia sia ciclica e che presto torneranno a vivere le emozioni
che meritano; per il rispetto profondo che nutro per loro prima di tutto e poi
per i sacrifici che la mia vita di professionista mi ha imposto ho preso questa
decisione irrevocabile, figlia di un ragionamento sofferto e assolutamente
slegato alla sconfitta di Fasano. ZaFò sempre!”
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.