LE SOLUZIONI. “La scadenza dei contratti a tempo determinato di alcuni infermieri che hanno prestato attività lavorativa per 36 mesi nelle postazioni 118 – spiega il Direttore Generale della ASL Foggia, Vito Piazzolla.– non avrà alcuna ripercussione sull’assistenza sanitaria”. L’Azienda – si legge nella nota – in attesa della pubblicazione della graduatoria definitiva dei vincitori del concorsone espletato dalla ASL Bari su scala regionale (attesa nei prossimi giorni), ha già individuato le soluzioni utili a garantire la continuità assistenziale sia del Servizio di Emergenza Territoriale 118 che di tutti gli altri servizi.
"INUTILI ALLARMISMI". "In merito alle infermiere e agli infermieri in scadenza di contratto – si legge ancora nel comunicato – la Direzione chiarisce di aver accolto le sollecitazioni giunte e approfondito ogni singola situazione, e rassicura che sarà applicato quanto previsto dalla normativa. La Direzione invita, pertanto, ad evitare, soprattutto in questo particolare momento emergenziale, inutili e dannosi allarmismi che potrebbero suscitare reazioni non corrette della popolazione nei confronti degli stessi operatori. Donne e uomini che lavorano quotidianamente per garantire la dovuta assistenza e che hanno il diritto di prestare la propria attività in serenità".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.