Stampa questa pagina

Non solo attrice, Chiara Francini versione scrittrice è il prossimo incontro “Extravagante” del Lanza

Proseguono gli “Incontri Extravaganti” nel nuovo format “virtual line”, più agile e adatto al periodo storico: dopo Silvia Avallone, un’altra donna protagonista, attrice poliedrica, ironica e raffinata. Giovedì 18 marzo, alle ore 11, sulla piattaforma del Liceo Lanza-Perugini, Chiara Francini presenta il suo romanzo dal titolo “Il cielo stellato fa le fusa” (Rizzoli, 2021). È l’ospite numero due di questa tredicesima edizione della rassegna.

ISPIRATO AL DECAMERON. Come si legge nel comunicato di presentazione dell’evento, a cura della docente Mariolina Cicerale, da anni responsabile degli appuntamenti culturali del Lanza, il romanzo della celebre e bellissima attrice e scrittrice “è un piacevolissimo libro ispirato al Decameron di Boccaccio. L’autrice immagina che i suoi personaggi, in una tenuta toscana di campagna, siano fermati da un improvviso blocco degli spostamenti. Costretti a passare lì una settimana, per un congresso dal tema ‘Cibo e cultura’, gli ospiti si organizzano per passare il tempo e farsi compagnia. Cosa fare, dunque, se non ispirarsi alla celebre opera di Boccaccio e raccontarsi storie?”.

GATTO NARRATORE. Il libro, tuttavia – si legge infine –, è un’opera autonoma, in cui si viaggia da un tempo all’altro, passato e presente si alternano, si mescolano, si confondono i piani narrativi”. Una narrazione multiforme, dunque, in cui si riflette la bravura della Francini nel raccontare storie che, in quest’occasione, affida il proprio io narrante a quello di un gatto sornione: “un bel micione rosso che osserva col suo sguardo attento ciò che accade intorno a lui”.

L’AUTRICE. Chiara Francini è nata a Firenze ed è cresciuta a Campi Bisenzio. È una scrittrice e attrice di teatro e cinema. Collabora con La Stampa come editorialista. Per Rizzoli ha pubblicato i romanzi “Non parlare con la bocca piena” (2017), “Mia madre non lo deve sapere” (2018) e “Un anno felice” (2019).

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload