“Buon Compleanno Peppino”, a Cerignola si festeggia la nascita di Di Vittorio - IL PROGRAMMA
È ormai tradizione che l’11 agosto, a Cerignola, si festeggi il compleanno del sindacalista e padre costituente Giuseppe Di Vittorio. Sono trascorsi 133 anni da quando Peppino nacque nella cittadina del Basso Tavoliere, eppure le sue riflessioni e i suoi programmi continuano ad essere attualissimi. Diverse le attività organizzate dall’associazione Casa Di Vittorio che si terranno presso la Camera del Lavoro di Cerignola in Piazza Primo Maggio.
VITTORIO BAMBINO. S’inizia con Di Vittorio bambino … raccontato ai bambini: letture e laboratorio creativo dedicati a chi ha un’età compresa tra gli 8 e i 10 anni. Protagonisti sono i racconti dell’infanzia del piccolo Peppino, segnata dalla fatica nei campi e dalla povertà. I partecipanti alle attività impareranno a conoscerlo e a comprendere in quali drammatiche esperienze hanno messo radici le sue attualissime battaglie. Il laboratorio avrà inizio alle 17.00.
IL DOCUMENTARIO. Braccia senza volto: un lavoro che uccide è il titolo del talk che avrà inizio alle 19.00. A stimolare le riflessioni dei partecipanti sarà la visione del documentario La giornata, cortometraggio di Pippo Mezzapesa che racconta la storia di Paola Clemente, la bracciante pugliese morta di fatica sotto il sole nei campi della Puglia, utilizzando gli atti dell’inchiesta ai caporali che la sfruttavano e le voci delle donne che viaggiavano in pullman con lei.
IL TALK. A seguire, il focus a cui parteciperanno: Giovanni Palma, segretario generale CGIL Foggia; Maria Dibisceglia, vicesindaca di Cerignola; Giuseppe Ciuffreda, segretario generale della FLC CGIL Foggia; Nicola Gadaleta, CGIL Foggia; Carlo D’Andrea, dello SPI Foggia; Jean René Bilongo, Osservatorio ‘Placido Rizzotto’; Geppe Inserra, AUSER Foggia. Durante l’incontro è previsto l’ascolto delle testimonianze dei lavoratori della terra di Borgo Mezzanone e Borgo Tre Titoli.
TUKURU. La giornata sarà conclusa dal live dei Tukurù Project insieme a Cristian Abattista e a Gianfranco “Fuso”, che accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale animato dai ritmi del desert blues, l’afrobeat e l’ hip-hop. Si inizia alle 21.00, nell’anfiteatro della Camera del Lavoro.
I PARTNER. Buon compleanno Peppino è organizzato dall’associazione Casa Di Vittorio, in collaborazione con la CGIL di Cerignola e Foggia. L’iniziativa gode del patrocinio del Consiglio regionale della Puglia e del Comune di Cerignola ed è realizzato in collaborazione con enti quali la Fondazione Giuseppe Di Vittorio, la Cgil Puglia, l’Osservatorio Placido Rizzotto e realtà territoriali come il Centro Sociale Evangelico, la Cooperativa Pietra di Scarto e l’aps OltreBabele.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.