Cerignola, il padre chiama i “rinforzi” e la folla inferocita aggredisce i Carabinieri: salvo lo spacciatore
Arrestato il padre, denunciate nove persone
I fatti risalgono alla giornata di ieri: una giornata impegnativa per i Carabinieri della Compagnia di Cerignola. Una pattuglia, infatti, durante un normale controllo in via Penne, nota zona di spaccio della città di Cerignola, si è imbattuta in una folla inferocita, formata da parenti e amici, che ha permesso la fuga di uno spacciatore appena trovato con 5 grammi di cocaina e 2 di marijuana.
IL PADRE CHIAMA I RINFORZI. I militari, subito raggiunti dalle tante pattuglie presenti su tutto il territorio di competenza, oltre che da due equipaggi della Guardia di Finanza, sono riusciti a scampare alla furia della folla solo grazie al tempestivo intervento dei colleghi. Il bilancio è stato di un arresto per resistenza a pubblico ufficiale. Si tratta del padre del fuggitivo, M.L., il quale, accortosi del controllo sul figlio, si è scagliato contro i militari, chiamando in rinforzo anche parenti ed amici. Il ragazzo, noto pregiudicato, è invece stato deferito in stato di irreperibilità per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Denunciate in stato di libertà anche altre nove persone, tutte ree di aver aggredito i Carabinieri per favorire la fuga dello spacciatore, per resistenza a pubblico ufficiale.
UNA PISTOLA DI FABBRICAZIONE RUSSA. Al fine di approfondire il controllo nella stessa località, sempre nella serata di ieri, i Carabinieri, coadiuvati anche da personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, hanno circondato l’intera area e posto in essere una vasta e accurata perquisizione domiciliare e personale. Quando poi i militari stavano per procedere al controllo del tetto di un garage, due uomini, Giuseppe Compierchio e Sasha Pelullo, entrambi con precedenti, si sono avventati contro i militari. I due sono stati allora ammanettati e dichiarati in stato di arresto, mentre, sul tetto del garage, è stata trovata un pistola di fabbricazione russa, perfettamente funzionante, con il relativo munizionamento cal. 7,65. L’arma, essendo stata scoperta in un’area di libero accesso, è stata sequestrata a carico di ignoti, e sarà inviata al RIS di Roma per gli accertamenti balistici e dattiloscopici.
SEI PANETTI DI HASHISH. La perquisizione è stata poi estesa anche al quartiere San Samuele, dove i militari hanno trovato e sequestrato a carico di ignoti sei panetti di hashish, del peso complessivo di 600 grammi circa, e una pistola a salve, perfettamente identica a una vera, il tutto occultato sotto alcuni massi coperti da erbacce. Nell’occasione è stato deferito in stato di libertà un uomo di Venosa, che, tra le altre cose, si è rifiutato di chiarire il motivo della propria presenza in quella che è la più grande piazza di spaccio di Cerignola, per guida in stato di ebbrezza, in quanto si è rifiutato anche di sottoporsi ai relativi accertamenti.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.