Iaccarino elogia il gesto solidale di Pippo Cavaliere: "E' venuto a casa per dare sostegno a mio figlio"
Tanto di detto ma altrettanto di ‘non detto’ nella conferenza stampa di Leonardo Iaccarino. Il presidente del Consiglio comunale ha infatti spiegato che diversi consiglieri gli hanno mostrato solidarietà e garantito sostegno, ma ha preferito evitare di fare nomi: “Mi hanno chiamato e hanno rimarcato un aspetto importante – ha sottolineato -: nell’espletamento delle tue funzioni sei stato preciso, puntuale e ineccepibile e noi non condanneremo mai quello che hai fatto nell’esercizio delle tue funzioni e ti ringrazieremo”. C’è anche questo tra gli elementi che hanno mostrato il presidente del Consiglio comunale ‘ottimista’ sul suo futuro.
L’INCONTRO CON CAVALIERE. Un consigliere, invece, è stato espressamente citato da Leonado Iaccarino. Rivale tra i banchi ma vicino nella vita, Iaccarino ha infatti raccontato ed evidenziato il gesto del consigliere comunale di opposizione, candidato sindaco nel centro-sinistra nelle ultime elezioni: “Dopo le polemiche per i video, Pippo Cavaliere – riporta Iaccarino – si è presentato a casa mia non per parlare della vicenda politica all’ordine del giorno ma con l’esclusivo interesse di incontrare mio figlio e parlare con lui. Pippo mi ha detto: Leo tu hai le spalle larghe, sai come affrontare i processi mediatici ma il tuo giovanotto ha bisogno di sostegno e sono qui solo per questo motivo”. Un gesto – rimarca Iaccarino – “che più che una valenza politica, rientra nel mio animo e resterà scolpito”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.