La Mondadori 'parla' foggiano e punta ai giovani: "Spazio ad autori locali e ospitiamo eventi come a Roma e Milano"
La storica libreria Dante, punto Mondadori Bookstore a Foggia (via Oberdan, 1), inaugura mercoledì 8 novembre alle ore 18 un ciclo di incontri con gli autori locali. Primo appuntamento con la presentazione della silloge poetica di Nicola Maria Mendolicchio: “I Volti”, edito da CSA Editrice, terza opera dell’autore. L’incontro sarà moderato dalla responsabile della libreria, Marisa Colucci e intervallato da letture tratte dal libro e recitate dell’attrice e cantante Luana Croella.
MADE IN FOGGIA. “Con questo primo appuntamento – commenta Marisa Colucci – vogliamo inaugurare uno spazio dedicato agli autori della Capitanata nella nostra libreria. Cominciamo con la lettura e la presentazione di un testo di poesie di uno scrittore foggiano, ora residente nel Barese. Invitiamo tutti gli autori locali interessati a promuovere le loro opere a contattarci, che siano romanzi, poesie, saggi, libri fotografici o anche fumetti”.
I GIOVANI. La libreria Mondadori Bookstore di Foggia - spiegano i titolari - ospita nel proprio store autori di libri e artisti italiani, dando la possibilità ai lettori e ai fan di un cantante o musicista di incontrarlo qui in città. Così, Foggia, nel suo piccolo diviene centro appetibile per case discografiche e manager musicali.
“Stiamo cercando di portare a Foggia quanti più artisti possibili – continua Marisa Colucci – esattamente come avviene a Milano per il Mondadori Store di piazza Duomo. Siamo riusciti addirittura ad avere più accessi per Benji e Fede a Foggia nel mese di aprile rispetto alla sede milanese per artisti del calibro di James Blunt, che proprio ad aprile fece la presentazione solo due giorni dopo. Fuori la nostra libreria, infatti, per Benji e Fede erano presenti oltre tremila persone e questo rappresenta un segnale positivo, significa che anche nelle città di provincia si possono realizzare eventi esattamente come a Milano o Roma. Foggia può diventare un centro importante per la cultura e la musica, nonché un punto di ritrovo giovanile, e noi faremo di tutto per far crescere il nostro store”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.