Stampa questa pagina

Neo femminismo e diritti: a Foggia è ospite Irene Strazzeri 

Un incontro pubblico con la sociologa e scrittrice Irene Strazzeri, che nell'occasione, parlerà del suo libro più recente “Post Patriarcato: l'agonia di un ordine simbolico”. È l’appuntamento promosso per questo pomeriggio, 3 febbraio, alle 18.30 dall’ associazione “Giovanni Panunzio – Eguaglianza Legalità Diritti”, in programma nella sede dell'associazione in via Scillitani 2 a Foggia.

IL NEO FEMMINISMO. Nel corso della presentazione – con la presenza di altre realtà del territorio, tra cui Donne in Rete e Asso Qualità della Vita -, l'autrice parlerà dei recenti sviluppi del neo-femminismo, teso a esplorare, nel suo rapporto di continuità /discontinuità con il femminismo storico, possibili risposte alla crisi globale (politica, economica e sociale) in atto.

IL VOLUME. Il libro presenta anche un'analisi della profonda mutazione antropologica e sociale della nostra epoca, che si va ad intersecare, inevitabilmente, con i fenomeni della violenza contro le donne. Nel corso della serata sarà presente anche Elettra Deiana, autrice della prefazione del testo di Irene Strazzeri, deputata per due legislature con Rifondazione comunista, promotrice del Forum dei parlamentari contro la guerra e oggi componente della Presidenza Nazionale di Sinistra Ecologia e Libertà.

L’ASSOCIAZIONE. La serata costituisce un ulteriore momento di formazione e di confronto organizzato dall'Associazione “Giovanni Panunzio”, nata a Foggia da poco meno di un anno e che si è strutturata sempre più come realtà impegnata nella diffusione e disseminazione dei principi di eguaglianza, legalità e riconoscimento dei diritti per tutte e per tutti. GLI OSPITI. Al tavolo dei relatori, accanto all'autrice, vi sarà l'avvocato Dimitri Lioi, Vice presidente dell'Associazione e impegnato da anni nella rivendicazione dei diritti per le persone omosessuali e transessuali, in un inedito e originale confronto tra temi differenti, ma uniti dalla comune volontà di nuove conquiste di civiltà sociale e giuridica. A dialogare con i relatori e a moderare il dibattito vi sarà la giornalista di TeleFoggia Michela Magnifico.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload