Foggia, pronta la stretta contro gli automobilisti indisciplinati: in arrivo autovelox e rilevatori ai semafori
Le priorità del Comune nel Piano della mobilità
Un “organico piano di interventi teso alla riqualificazione e il miglioramento delle condizioni di sostenibilità ambientale dell’area centrale della città e dei suoi rapporti con le altre parti della citta”. E per ottenere l’obiettivo, è pronto “un set di azioni ordinate e coordinate ed in particolare finalizzata al miglioramento della sicurezza della guida e all’incolumità delle persone (safety), all’abbattimento delle criticità stradali e degli incidenti (security)”. Sembra ‘burocratese’, ma il Piano che il Comune di Foggia è pronto a realizzare – e che ora una delibera di giunta formalizza – avrà effetti molto concreti e ben comprensibili per gli automobilisti foggiani (la delibera è in allegato in fondo all'articolo).
I PUNTI. L’atto di indirizzo della giunta ha infatti individuato le priorità che dovrà avere il Piano. E per gli automobilisti indisciplinati saranno dolori. Sei i punti individuati, i primi dei quali destinati a sanzionare chi non sarà rispettoso del codice della strada. La priorità massima è data ai “sistemi per il rilevamento della velocità regolarmente approvati e tarati per il funzionamento ‘automatico’senza la presenza dell’organo di P.S. conformemente alle indicazioni del Comando di Polizia Locale”. Autovelox urbani, in sostanza. Ma non solo. Il secondo punto del piano prevede infatti “postazioni regolarmente approvate per la rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche in grado di essere attivate e monitorate da remoto, con invio telematico delle immagini in modalità criptata al server installato presso il Comando P.L. da allocare conformemente alle indicazioni del Comando di Polizia Locale”: se pensate di passare col rosso e averla fatta franca, potreste sbagliarvi.
I VARCHI. Ci sono poi i sistemi completi di rilevamento della velocità "media" da collocarsi lungo tronchi stradali da individuarsi nell’ambito territoriale comunale, ma anche il ripristino e il potenziamento del sistema integrato di gestione dei varchi delle ZTL, le zone a traffico limitato. Infine, la progettazione di servizi di mobilità ciclabile e miglioramento delle infrastrutture destinate agli utenti deboli e disabili, oltre alle implementazioni di sistemi di messaggistica luminosa con appositi segnali a led.
Ma le strade quando le rifate? Bisogna mettere gli aautomobilisti in strade sicure prima di rompere con sti autovelox comune di merda prima si investe e poi si raccoglie invece voi avete trovato un'altra bastardata per fare sempre e solo soldi da spendere come il sindaco di Roma
24/10/2015 ore 11:40:31
oltre alla circolazione veicolare perche non provvedete anche per l isola pedonale che è pista ciclabile e motociclabile
La verità è unica e sola. . Ci sono già fin troppi semafori in questa città non tanto grande da percorrerla in 3 ore, proprio perché ad ogni incrocio c'è un dispositivo semaforico. . Un'altra strategia per rubare soldi ai Foggiani già alle prese con troppe tasse assurde e multe elevate? Bastano le rotonde agli incroci! Cari miei amministratori?! Non comportano chissà quali oneri e obbligano gli automobilisti a rallentare e fermarsi!
La verità è unica e sola. . Ci sono già fin troppi semafori in questa città non tanto grande da percorrerla in 3 ore, proprio perché ad ogni incrocio c'è un dispositivo semaforico. . Un'altra strategia per rubare soldi ai Foggiani già alle prese con troppe tasse assurde e multe elevate? Bastano le rotonde agli incroci! Cari miei amministratori?! Non comportano chissà quali oneri e obbligano gli automobilisti a rallentare e fermarsi!
Il comune piano piano in base hai soldi che recupera sta rifacendo le strade, io sono favorevole per i semafori ,perché molti automobilisti passano con il rosso a forte velocità, questo è successo a me personalmente e per poco perché ho rallentato fermandomi cosi non ho avuto incidente stradale. Bisogna rispettare il codice stradale e molti automobilisti non fanno ciò. Io sono per la città sicura, sia per i pedoni e per gli autobilisti. Non fate commenti inutili!!!!!!
Il comune piano piano in base hai soldi che recupera sta rifacendo le strade, io sono favorevole per i semafori ,perché molti automobilisti passano con il rosso a forte velocità, questo è successo a me personalmente e per poco perché ho rallentato fermandomi cosi non ho avuto incidente stradale. Bisogna rispettare il codice stradale e molti automobilisti non fanno ciò. Io sono per la città sicura, sia per i pedoni e per gli autobilisti. Non fate commenti inutili!!!!!!
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.