Furto ‘indigesto’: ruba liquori e dolciumi ma i Carabinieri lo arrestano in flagrante
Il bottino era di circa 5mila euro
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Cerignola hanno tratto in arresto in flagranza di reato Angelo Dalessandro, 40 anni, per furto aggravato.
IL FORO NEL MURO. L’uomo è stato sorpreso alla guida di un furgone, poi risultato rubato la notte precedente, nelle immediate vicinanze di una rivendita di liquori e dolciumi che era appena stata svaligiata. Il malfattore si era infatti introdotto nell’esercizio praticando un foro nel muro di un fabbricato in ristrutturazione adiacente all’obiettivo e aveva asportato dolciumi e liquori pregiati per un valore di circa 5mila euro.
LA TENTATA FUGA. La pattuglia, insospettita dal fatto che il furgone fosse parcheggiato, nottetempo, con il portellone aperto e i sacchi pieni di merce all’interno, ha deciso di effettuare un controllo, durante il quale Dalessandro ha anche cercato la fuga, venendo prontamente bloccato mentre cercava di mettere in moto il mezzo. La refurtiva, interamente recuperata, è stata restituita al legittimo proprietario e l’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.