Stampa questa pagina

La biblioteca finisce sull’autobus: “Facciamo ‘circolare’ la cultura a Foggia"

Il progetto della  scuola 'da Feltre - Zingarelli'

Una biblioteca itinerante. E cosa, meglio di un autobus, allora, per far ‘circolare’ la cultura a Foggia. È quello che hanno pensato le due docenti, Valentina Francillotti e Maria Michela Gambatesa, assieme agli alunni dell'Istituto Comprensivo Statale di Foggia da Feltre-Zingarelli, coadiuvati dal dirigente scolastico Mirella Coli, che domani presenteranno alle 19 in piazza Giordano l’iniziativa 'Prendi un libro. Porta un libro'.

L’AMORE PER LA LETTURA. Tutti sono invitati – spiegano i promotori - a portare un libro per partecipare attivamente ad un progetto sperimentale innovativo, realizzato grazie alla collaborazione dell'ATAF e del Comune di Foggia, con la Sara Assicurazioni, che nasce con molteplici intenti: la promozione del senso civico e dello spirito di condivisione, ma soprattutto l'amore per la lettura e per i libri.

NUOVE MANI. In un periodo storico di grande attenzione verso l'ambiente e verso il riciclaggio – evidenziano le due docenti - siamo convinti che un libro non possa spegnersi su uno scaffale impolverato o, peggio ancora, in un cassonetto, ma che debba riprendere vita nelle mani di nuovi appassionati lettori o di chi un libro non ha la possibilità di acquistarlo.

LA LIBRERIA. Il progetto prevede, infatti, l'installazione di una piccola libreria che darà vita a una biblioteca su un autobus cittadino, identificabile da un adesivo esterno. Gli utenti, dunque, potranno liberamente prelevare un libro dalla ‘piccola biblioteca libera e itinerante' solo se ne lasceranno uno dei propri. Da qui il motto "prendi un libro, porta un libro". Osservando questa semplice e unica regola la biblioteca sarà sempre ricca di nuovi libri 'rigenerati'.

TRA LIBRI E VIAGGI. Alla presentazione in piazza Giordano sarà possibile visitare l'autobus e contribuire all'arricchimento della biblioteca lasciando il proprio libro, senza dimenticare l’altro slogan che accompagna questa iniziativa: "Ogni libro è un viaggio. Ogni viaggio è un libro”.

di Redazione 


 COMMENTI
  • 29/05/2015 ore 14:53:36

    Grazie Dirigente, Valentina e Michela ! La vistra iniziativa é fantastica e ha un significato importante per questa città che vive un periodo di apatia culturale e sociale! Ne abbiamo bisogno per dimostrare ancora una volta che le cose possono cambiare e che persone come voi possono rappresentare la differenza e quel seme indispensabile perché ciò avvenga! Congratulazioni ????????????????????????????????
  •  reload