“Letteratura e Territorio – Summer Edition”, a Monte Sant’Angelo tre serate d’autore: Marrazzo, Galiano, Manuguerra
Tris di scrittori nel cuore del Gargano
Dopo gli appuntamenti di Manfredonia e Apricena, “Letteratura e Territorio – Summer Edition”, la rassegna culturale promossa da BCC San Giovanni Rotondo e Gargano Vita, con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Foggia, e dell’Università di Foggia, e in collaborazione con Ubik Foggia, fa tappa nel cuore del Gargano, a Monte Sant’Angelo.
PIERO MARRAZZO. Tre imperdibili serate dedicate alla grande narrativa contemporanea, ospitate nella suggestiva cornice di Piazza Galganis, nel centro storico della città dei due siti UNESCO. Sabato 19 luglio, ore 20, apre la rassegna il giornalista e scrittore Piero Marrazzo, che presenterà il libro “Storia senza eroi” (Marsilio), un’intensa riflessione sul senso del coraggio e della memoria.
GLI ALTRI OSPITI. Lunedì 21 luglio, sempre alle ore 20, protagonista della seconda serata sarà Enrico Galiano, autore amatissimo dal pubblico giovane, con il suo toccante romanzo “Quel posto che chiami casa” (Garzanti), un viaggio emotivo tra crescita, legami familiari e ricerca di sé. E mercoledì 23 luglio, ore 20, chiude la rassegna Rosita Manuguerra, voce potente della nuova narrativa italiana, con il suo libro “Malanima” (Feltrinelli), un’opera che indaga le fragilità dell’animo umano attraverso una scrittura intensa e viscerale.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.