Libri a domicilio: anche a Foggia, le storie arrivano direttamente a casa
Ubik, Velasquez e Mondadori (corso Roma)
Saranno le prime a riaprire, pare. Intanto, anche nel capoluogo dauno si sono organizzate con le spedizioni a domicilio.
STORIE NUOVE PER I LETTORI. Ossigeno per le librerie, dunque. Ma, a quanto pare, anche per i lettori. Sono proprio questi ultimi, infatti, ad aver bisogno di storie nuove, in attesa della cosiddetta “fase 2” del Governo che, stando alle indiscrezioni, dovrebbe riguardare anzitutto i principali “pusher” di cultura: librerie e cartolibrerie su tutti. Intanto, alcune si sono già organizzate autonomamente, avviando un servizio che, con ogni probabilità, avrà luogo anche dopo la riapertura, inaugurando a tutti gli effetti una nuova modalità lavorativa.
UBIK E FOGGIAADOMICILIO. Attivissima sui social network sin dall’inizio del lockdown, con video-letture, momenti “live”, condivisioni e spunti in grado di tenere unita la propria comunità di lettori, la libreria Ubik ha attivato il servizio di domiciliazione libraria già dalla scorsa settimana, di fatto ufficializzandolo solo lunedì 6 aprile – a meccanismo rodato, in pratica. Ordinare è semplice, come si legge sul blog della stessa, basta inviare una mail a ordini@ubikfoggia.it, indicando titolo, autore e indirizzo. Il servizio, va precisato, è svolto in sinergia con “FoggiaAdomicilio” che, attraverso corrieri professionisti, consegna a casa, nel giro 24 o 48 ore, i titoli richiesti (è possibile anche utilizzare i vari bonus cultura “Carta docente” e “18App”).
VELASQUEZ A DOMICILIO. Ma lavorano a domicilio ufficialmente anche altre due realtà del territorio: la libreria indipendente Velasquez di Via XXV Aprile e il bookstore Mondadori di Corso Roma. Quanto alla prima, non ha mai fatto mancare il proprio contributo ai lettori, neanche in queste settimane di chiusura forzata, attraverso consigli preziosi e recensioni interessanti, offrendo uno sguardo alternativo su autori ed editori anche di nicchia. È possibile raggiungerla per ordini e consegne direttamente sulla pagina di Facebook, oppure attraverso cellulare, sia chiamando che su WhatsApp.
LE MONDADORI. Per quanto riguarda la seconda, invece, il servizio di spedizione dei libri è iniziato ieri, mercoledì 8 aprile, così come da pubblicazione ufficiale sulla pagina Facebook e, anche qui come per Ubik, sarà possibile “scaricare” i bonus cultura per studenti e docenti. Per contatti – fanno sapere da Corso Roma – è possibile utilizzare i canali social ufficiali, su Facebook e su Instagram, oltre che l’indirizzo e-mail mondadoribookstorefg@libero.it e il numero di telefono 3393365448. Infine, dovrebbe organizzarsi a breve anche il bookstore Mondadori di Piazza Oberdan, stando a quanto pubblicato sulla propria pagina ufficiale.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.