Piero Pelù, Nobraino, Orsara jazz, Accadia blues: è un giovedì in musica a Foggia e provincia
È il giorno di Piero Pelù, ma non solo. Un giovedì 28 luglio ricco di appuntamenti musicali tra Foggia e provincia, con l’avvio di rassegne e festival. L’appuntamento più atteso resta però quello con il cantante toscano: alle 21 Piero Pelù sarà protagonista nella villa comunale di Foggia, in uno degli appuntamenti principali dell’estate nel capoluogo dauno (info bookingshow.it).
FINARDI AD ACCADIA. Al Rione Fossi, parte invece l’Accadia blues festival: ospite speciale della prima serata è Eugenio Finardi, che alle 21:30 propone i ’40 anni di musica ribelle’ (la rassegna andrà avanti fino al 31 luglio, info accadiablues.it).
NOBRAINO A LUCERA. Vent’anni di concerti turbolenti e unici, cinque dischi e una storia ancora tutta da raccontare. I Nobraino tornano in tour e fanno tappa alle 21 nella cornice di Palazzo D’Auria Secondo a Lucera (ingresso 10€ con piatto gourmet e bevanda inclusa).
JAZZ A ORSARA. Da oggi fino a domenica tornano, dopo un anno di pausa, l’Orsara Jazz Festival e la dodicesima dell'Orsara Jazz Summer Camp. Il festival jazz più longevo della Puglia - che dal 1990 sino al 2014 ha proposto concerti, seminari, attività divulgative, conferenze e interazioni fra differenti espressioni artistiche - riprende il suo cammino dopo una battuta d'arresto (info orsaramusica.it)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.