Da Foggia al suono ‘Made in France’: il Gypsy project celebra il
primo album
Ai primi di giugno esce ‘Swing gitane’
È stato girato nella masseria Sant’Agapito, tra Lucera e Foggia.
E, oltre al video (firmato da Max De Martinis), c’è tanto di foggiano nel Gypsy
project, il nuovo progetto musicale pronto a celebrare l’uscita dell’album
‘Swing gitane’.
IL LAVORO. Il disco – che vedrà la luce nei primi di giugno - è
stato anticipato dal videoclip del primo estratto, “Made in France” ed è
interamente dedicato alla musica gypsy. Contiene brani tipici della tradizione
manouche, rivisitati e arrangiati in maniera personale. Ai virtuosismi delle
chitarre di Nunzio Ferro e Vittorio Menga si aggiunge il ritmo incessante del
contrabbasso di Nicola Scagliozzi, il tutto colorato e arricchito dai fraseggi
evoluti del sax soprano di Antonio Aucello. In altri brani si aggiungono i
violini di Domenico Mancini e Marcello De Francesco, per ricordare la figura
del grande violinista parigino Stephane Grappelli.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.