Ninni Corda prima di Foggia-Altamura: “Maccarrone non è più in rosa da venti giorni”
Durante la consueta conferenza stampa del sabato l'allenatore del Foggia Ninni Corda ha precisato che Giordano Maccarrone, che è stato arrestato per l'inchiesta sul calcioscommesse della procura di Catania, da circa 20 giorni non fa più parte della rosa per motivi disciplinari. La stessa cosa è stata confermata da un comunicato ufficiale in cui la società si dichiata estranea alle vicende accadute la scorsa stagione, quando il calciatore era tesserato per un’altra società, e attende l’esito dei dovuti approfondimenti per adottare, eventualmente, gli opportuni provvedimenti.
SERVE DARSI UNA MOSSA. L'allenatore rossonero ha dichiarato: “Sono imbufalito perchè non mi è piaciuto molto l'atteggiamento degli ultimi allenamenti, i calciatori sono in discussione e devono dimostare di poter rimanere a Foggia. Pretendo molto di più, non voglio più vedere più partite come quelle del Sorrento, alcuni calciatori devono darsi una mossa, serve più determinazione a cattiveria agonostica specie in vista del 2 dicembre per il calciomercato”.
LE PROSSIME DUE PARTITE. Sulla partita di domani ha aggiunto: “L'Altamura è un'ottima squadra, ha giocatori importanti in tutti i reparti e un ottimo allenatore, sarà una partita difficile, noi dobbiamo essere più cattivi e determinati. Nelle prossime due partite dobbiamo stringere i denti tutti, stiamo parlando di un piazza e una società storica, tutti devono dare l'anima per restare qua, voglio delle riposte sia da parte di chi gioca che di chi sta fuori”.
ANELLI ASSENTE. Infine sugli infortunati: “Anelli si è fatto male martedì ad un ginocchio e non sarà disponibile, lui avrebbe voluto esserci ma non voglio rischiarlo. Gemmi è ancora in ritardo, anche lui deve dare un'accelerata mentale, Iadaresta ha avuto un po' di influenza, qualcun'altro di quelli che stanno giocando di meno deve lavorare meglio”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.