Stampa questa pagina

Teatro Verdi di San Severo, il sindaco Miglio sul caso biglietti gratis: “Non ci sono privilegiati”

Omaggi previsti per associazioni e “solo” per quattro consiglieri

“I biglietti omaggio a disposizione dell'Amministrazione Comunale sono 24 così come prevede la convenzione con il Teatro Pubblico Pugliese e sono distribuiti ad associazioni benemerite e alle associazioni di volontariato per promuovere la partecipazione dei giovani e delle persone più svantaggiate e solo a due consiglieri di opposizione e due di maggioranza a rotazione”. Non si fa attendere la replica del Sindaco di San Severo, Francesco Miglio, in merito al “gran rifiuto” presentato dal consigliere Francesco Stefanetti (LEGGI) di beneficiare di due tagliandi omaggio per il prossimo spettacolo in programma al Teatro Verdi.

SEMPRE IL TUTTO ESAURITO. Il primo cittadino sanseverese infatti, prova a rispedire al mittente le accuse dirette ricevute dal consigliere Stefanetti – il quale aveva attribuito a Miglio la diretta responsabilità di questo privilegio, avendo egli mantenuto la delega all'arte e alla cultura della città. “Rispetto agli scorsi anni – ha voluto rilanciare il Sindaco – dove gli abbonamenti erano solo 88, quest'anno siamo giunti a 255, con un incasso di Euro 28.505. Inoltre tutti gli spettacoli stanno facendo registrare il tutto esaurito tanto che è stato necessario per lo spettacolo di Beppe Fiorello prevedere una replica”.

“I PRIVILEGIATI RESTANO QUATTRO, A ROTAZIONE”. Dichiarazioni di merito e numeri inequivocabili alla mano che però, va sottolineato, in base alle ammissioni dello stesso sindaco Miglio, confermano l'esistenza di una “rotazione” di privilegiati a Palazzo di Città, sia pure di quattro consiglieri per volta. Inoltre, il Sindaco ha voluto rimarcare l'impegno del Comune nei confronti di quelle associazioni e realtà che si occupano di volontariato e cultura, cui sarebbero destinati i restanti tagliandi omaggio, senza tuttavia nominarle direttamente.

“RILANCIATA LA PROSA A SAN SEVERO”. “L'Amministrazione Comunale – continua il Sindaco Francesco Miglio – ha rilanciato il Teatro Comunale Giuseppe Verdi con una stagione di prosa apprezzata in città e nell'intera Capitanata, e ha devoluto i ticket omaggio alle associazioni che contribuiscono con la loro azione alla crescita culturale e sociale della città. Mi chiedo come mai chi oggi critica l'operato dell'Amministrazione in passato, con stagioni di prosa deserte e di scarsa qualità, abbia taciuto”.

di Alessandro Galano


 COMMENTI
  •  reload